top of page

CORSO PER OPERATORE TECNICO DEL BENESSERE IN TEATRO EMOZIONALE INTERATTIVO / ASI DBN- DOS (L.4/2013)

Direttore di Officina e Caposcuola: Alessandra MR D'Agostino


ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) è uno dei più importanti e rappresentativi Enti di Promozione Sportiva, riconosciuto dal CONI, che opera anche in ambito culturale e in quello della promozione sociale, con l’obiettivo di garantire la salute delle persone 

e il loro benessere psico-fisico, favorendo processi di aggregazione ed integrazione sociale.


I Tecnici del Benessere Certificati ASI acquisiscono, proprio per questo, sin dall'inizio del loro percorso formativo, un' istruzione formale

e non formale, continua e permanente, che implementa le competenze e le abilità propedeutiche e necessarie per intraprendere l’attività nelle specifiche discipline, attraverso l’impostazione olistica, che si traduce in un reale apprendimento delle pratiche e metodologie,

atte a salvaguardare la salute naturale e il benessere psicofisico dell’individuo.


La figura del Tecnico del Benessere Operatore di Teatro Emozionale/ Interattivo Certificato ASI Settore Nazionale Arti Olistiche e Orientali DBN-DOS nasce dall’utilizzo sinergico di tecniche teatrali, biodanza e coaching emozionale. Ciò che ne risulta è un efficace strumento

di empowering individuale e collettivo, nell’ottica di un percorso di crescita personale e, soprattutto, professionale

(che, si precisa, non riveste alcuna finalità terapeutica), in cui vengono trasferite tecniche innovative ed esperienza pratica.
 

Il Corso per Tecnico del Benessere Operatore di Teatro Emozionale/ Interattivo prevede un percorso in aula di 144 ore suddiviso in 12 moduli di 12 ore cad. (ogni modulo consta di: 4 ore il sabato + 8 ore la domenica) per due week end al mese, con un’alternanza di contenuti teorici trasmessi attraverso lezioni frontali ed esercitazioni o esperienze pratiche svolte sempre in aula, singolarmente e in gruppo.
 
L’obiettivo del Corso è la formazione di Tecnici del Benessere Operatori in Teatro Emozionale/ Interattivo ovvero Tecnici che utilizzano,

in primis, la modalità drammaturgica Emozionale/ Interattiva e gli strumenti ad essa connessi per costruire relazioni performative

e interazioni sceniche con i compagni di scena e, parallelamente, con il pubblico. La competenza che, però, viene sviluppata al termine del corso di formazione ovvero, sostanzialmente, la capacità consapevole di agire utilizzando tecniche performative particolari volte

alla creazione/ armonizzazione di dinamiche emozionali/ relazionali, viene significativamente estesa, nella vita reale, come matrice di interpretazione e gestione delle emozioni, proprie ed altrui, al fine di armonizzarle, creando così interazioni sociali più efficaci e costruttive.
 
Il corso si rivolge a chiunque voglia approfondire la conoscenza emozionale di sé e degli altri, attraverso un innovativo percorso professionale teatrale olistico guidato e codificato, sondando e implementando artisticamente potenzialità fisiche ed emozionali,

attraverso tecniche teatrali convenzionali e non, elementi e pratica di biodanza e lezioni/ esercitazioni di coaching emozionale

per diventare Tecnici del Benessere Operatori di Teatro Emozionale/ Interattivo.


Il corso ha altresì carattere eminentemente concreto e pratico. Ecco perché viene fortemente consigliato a Educatori, insegnanti, Operatori del Benessere e Counselor Olistici, HR Manager e a tutti coloro che vivano professionalmente la gestione di un gruppo

di persone. Il corso è tuttavia altrettanto dedicato a tutte le persone interessate  a un potente, ed innovativo, strumento olistico-artistico finalizzato alla crescita personale, all'osservazione e alla rielaborazione delle dinamiche del Sé, strumento che può contribuire

a costruire e rafforzare relazioni di coppia, di gruppo sociale oltre che di team di lavoro.


Il corso, infatti, si propone anche di fornire conoscenze e strumenti che possano risultare utili nella gestione quotidiana delle relazioni interpersonali, fornendo input pratici per gestire feedback, per favorire l’integrazione tra diversità, per creare e gestire gruppi di lavoro

e per armonizzare eventuali rapporti conflittuali.


Verranno, tra l’altro, approfondite tematiche e modalità relative a tecniche di rilassamento e di gestione dello stress emotivo, nonché

di ascolto di se stessi.
 

Per partecipare al corso è necessario effettuare l’iscrizione, entro max il 20 Dicembre 2017,

scrivendo a segreteria@elefantebianco.org oppure chiamando il nr.  338 4195394


Le lezioni si svolgeranno presso il Centro Didattico, Via Manzoni 11, Gessate (MI) (MM2 Gessate – A4 Cambiago-Cavenago)
con la seguente calendarizzazione (ovvero Sabato dalle 14 alle 18 e Domenica dalle 9 alle 17):

 

  • 3-4 FEBBRAIO

  • 10-11 FEBBRAIO

  • 17-18 FEBBRAIO

  • 3-4 MARZO

  • 10-11 MARZO

  • 17-18 MARZO

  • 7-8 APRILE

  • 14-15 APRILE

  • 5-6 MAGGIO

  • 12-13 MAGGIO

  • 19-20 MAGGIO

  • 9-10 GIUGNO

 
Al termine del corso è previsto un esame di abilitazione scritto e orale,

mediante il quale conseguire la certificazione ASI DBN DOS

di Operatore Tecnico del Benessere in Teatro Emozionale Interattivo. 

 


I COACH

                                       

UMBERTO MAGGESI

Insegnante di arti marziali, mental coach, formatore e scrittore.

Cresciuto a Milano, è da sempre appassionato di sport, dal nuoto allo snowboard, arrampicata sportiva e canyoning.

Dopo nove anni di nuoto, all’età di 15 anni, approda alle arti marziali con il Qwan Ki Do arte marziale sinovietnamita

he pratica tutt’ora con costanza e passione. Ha fatto parte della Nazionale Italiana per diversi anni con buoni risultati coronati dalla medaglia d’argento al Campionato Del Mondo di Qwan Ki Do ad Abdjan in Costa d’Avorio nel 1998.

Dal 1990 insegna questa disciplina a giovanissimi, giovani e adulti, aiutandoli a cresce nella consapevolezza di se stessi attraverso la pratica marziale, il confronto rispettoso con i compagni e il superamento delle sfide che la disciplina marziale comporta. Ama la letteratura, soprattutto storica. Scrive e pubblica romanzi e racconti con varie case editrici di livello medio/alto, fra cui Stampalternativa, DelosBooks, GDS edizioni, Ugo Mursia editore e racconti in appendice al prestigioso Giallo Mondadori. Con il mental coaching, in ambito sportivo, Lavorativo e di vita privata, aiuta molte persone che vogliono realizzare i loro obiettivi, che hanno bisogno di superare un momento di crisi o di cambiamento.

Aiutare gli altri a vivere una vita consapevole è una delle mission più gratificanti della sua vita.

www.umbertomcoach.com
 
FLAVIO BOFFETTI
Dopo tre anni di scuola di formazione e uno di tirocinio alla diretta guida del Prof. Rolando Toro Araneda, creatore

del Sistema Biodanza, decide di dedicarsi completamente all’insegnamento.
In quegli anni fa anche esperienza di molteplici discipline psicocorporee, con frequenti viaggi all’estero, dove conosce

le danze estatiche sufi e i rituali tantrici, la meditazione e un numero imprecisato di tecniche di crescita personale

e sviluppo dei talenti umani.
Dal 1997 conduce gruppi settimanali in Lombardia e workshops in varie città d’Italia ed Europa, oltre che in Sudamerica (Cile, Brasile, Argentina), Sud Africa (Johannesburg) e Stati Uniti (Miami, Naples e New York).
Nel 2003 ha fondato la Scuola di Formazione Rolando Toro di Napoli, autorizzata dallo stesso creatore della Biodanza

che l’inaugurò con un proprio stages a Posillipo il 23 febbraio dello stesso anno.
È membro fondatore dell’Associazione Italiana Insegnanti di Biodanza.
Attualmente tiene corsi settimanali in Puglia e workshop in Campania e Lombardia.
www.spaziobiodanza.it
 
MARIAROSA CRINITI
Diplomata Attrice alla Scuola di Teatro Arsenale di Milano, entra a far parte del Centro Internazionale di Creazione Teatrale lavorando e formandosi con Bruce Myers, Corinne Jaber, Mamadou Dioume, attori di Peter Brook. Nel frattempo si occupa di teatro-carcere partecipando alla realizzazione del Teatro Stabile in Opera e del festival “Prova a sollevarti dal suolo”.

Più tardi partecipa al Centro Studi Teatro Urbano, dedicandosi alla drammaturgia in spazi non convenzionali e al canto popolare, con tounèe in Italia, Europa e Asia. Da dieci anni si occupa di formazione e padagogia teatrale in differenti contesti, negli ultimi tre anni ha intrapreso anche un percorso registico. Da poco partecipa al progetto di Gabriele Vacis /Teatro Stabile di Torino “Istituto di pratiche teatrali per la cura della persona”. Canta, scrive poesie.
 

 

....................................................................................................................................................................................................
Quota di partecipazione:
900 Euro + Tassa di esame 90 Euro.
Il corso è destinato solo ai Soci Tesserati ACDS ELEFANTE BIANCO.
Contributo per la Tessera Associativa ASI DBN-DOS con assicurazione (365 gg): Euro 25.
 
Attestati e Crediti Formativi:

Teatro Emozionale Interattivo (Caposcuola Alessandra MR D’Agostino) è una Disciplina accreditata al Registro Nazionale ASI Settore Nazionale Arti Olistiche e Orientali DBN-DOS e ogni percorso è valido anche come integrazione del monte ore dei percorsi di formazione e aggiornamento di ogni orientamento ANIDRA Università Popolare e ACSD ELEFANTE BIANCO / Officine Olistiche.


Il percorso di Operatore (144 ore) rilascia l'Attestato di Qualifica di Operatore di Teatro Emozionale Interattivo ACDS ELEFANTE BIANCO / Officine Olistiche, Scuola di Formazione accreditata ASI DBN-DOS, riqualificato con l'Attestato

di Operatore Tecnico del Benessere in Teatro Emozionale Interattivo del Registro Nazionale ASI DBN-DOS (L. 4/2013),

Per informazioni e iscrizioni, scrivere a:
segreteria@elefantebianco.org

PER INFORMAZIONI O PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI ISCRIVITI QUI, DOPO AVER LETTO  E ACCETTATO QUANTO RIPORTATO ALLA

PAGINA DI INFORMATIVA SULLA PRIVACY / GDPR DI QUESTO SITO

Il tuo messaggio è stato inviato!

ELEFANTE BIANCO APS / Associazione di Promozione Sociale / Iscrizione RUNTS: Repertorio 134000 - Codice Fiscale 91586240151 

Associazione affiliata ASI Settore Nazionale Arti Olistiche e Orientali DBN-DOS Reg. Naz. AS-120/2014 Cod. LOM-MI 0727

Associazione iscritta al n° 37 dell’Albo delle Associazioni dell’Unione Lombarda dei Comuni di Basiano e Masate della Provincia di Milano

Associazione riconosciuta da LIDU (Lega Internazionale per i Diritti Umani) / Sede Legale: Via Antonio Vivaldi 3A - 20060 Basiano (MI)  

www.elefantebianco.org  / segreteria@elefantebianco.org / aps.elefantebianco@pec.it 

bottom of page